Discussione: Informazione ZUMO 500
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2009, 11:40   #12
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
predefinito

Io ho usato il cavetto in dotazione e l'ho collegato direttamente alla batteria, mantenendo ovviamente il fusibilino.
L'ho poi tagliato a misura per arrivare a alimentare una presa supplementare stagna che ho installato sul lato dx della moto (speculare a quella originale che è a sx ma che è "sotto" CAN BUS).
Sul "moncone" di cavetto che va al supporto RAM in dotazione allo ZUMO ho montato uno spinotto maschio da inserire nella presa supp.

Mezz'oretta di lavoro

In questo modo, quando lascio la moto in sosta, posso allentare il morsetto RAM, sfilare lo spinotto e riporre il tutto nel bauletto al sicuro (senza dover svitare la meledetta vitina di sicurezza....).

Costo: ca. 8,00 € per presa e spinotto (quelli da barca per capirsi)
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea   Rispondi quotando