Ho la versione corretta riguardo l'intervento sul cardano.
Il giunto disassato non era quello in corrispondenza del fulcro sul telaio, ma bensi quello in corrispondenza della coppia conica.
La sede del perno si è dapprima logorata, poi col passare del tempo ha storto il perno senza peraltro lasciare intravedere alcun gioco.
Durante lo smontaggio quest'ultimo ha fatto prima resistenza a venire via, poi una volta sfilato ha mostrato la parte consumata in maniera assolutamente anomale e preoccupante.
Sostituiti anche i cuscinetti della ruota.
(Nella fiche allegata in precedenza vedi i pezzi n°8-9-10-13-13-14-15)
E' tutto.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
Ultima modifica di mascam; 30-04-2009 a 03:05
|