Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
una marea non direi proprio; specifici per moto, ovvero impermeabili, che io sappia ci sono il Garmin Zumo e il TomTom Rider 2. Dovrebbe uscire a breve anche il Mitac mio C523 V2, però non so com'è.
Per non coprire il quadro strumenti basta montare la staffa sul manubrio un po' spostata verso sn: trovare la posizione giusta dove piazzarlo è relativamente facile.
Io ho uno Zumo 500, adesso è appena uscito il 660 che ha il display da 4,3 ma che costa 599 euro di listino: forse è il caso di aspettare un po' prima di comprarlo. Il GPS e la staffa in dotazione allo Zumo sono molto robusti, le mappe Garmin sono della Navteq che io ritengo essere le migliori; il SW è semplice e di immediata intuizione. Considera che il GPS su moto va usato prevalentemente per le indicazioni vocali, mettersi a guardarlo è da folli, per cui metti in preventivo che ti servirà anche un auricolare BT (Midland o Cardo) con il quale si possono anche ricevere e fare telefonate attraverso lo Zumo.
Il TomTom include nel prezzo la fornitura di un auricolare BT un po' economico, in quanto non consente di essere usato come interfono con un secondo auricolare del passeggero o di altri motociclisti che viaggiano con te (a patto che siano entro i 200 metri di distanza); insomma, lì uno deve un po' valutare le reali esigenze, però l'auricolare fornito dal TomTom non consente upgrade in futuro.
Per adesso basta, lascio spazio a chi ha il TomTom 
|
ho un cellular line ....andrebbe bene con lo Zumo???
direi allora che mi conviene cercar uno zumo 500 ad un prezzo competitivo piuttosto che svenarmi per lo schermo un po' piu' grande.
In bmw montano lo zumo, quanto potrebbe costarmi far montar tutto da loro??
Marco tu hai il supporto sul manubrio lateralmente o davanti al cruscotto???