Ieri sera, grazie alla gentilezza di Squalo, che me l'ha prestata per fare alcuni rilievi, sono risalito in sella a quell'esclusivo scooter che è la R 1100 S...
Devo dire che Squalo sul suo gioiello ha montato la marmitta Proma, e mi ha detto che pure il variatore è "kittato", quindi, non è una eSSe eRRata come mamma la fece...

Primo appunto: non ha l'indicatore livello benziona (pure lo Scarabeo 125 di una mia amica ce l'ha...), e nemmeno l'indicatore della marcia inserita (sul K è presente fin dal lontano 1983, e ora è su tutte le moto, anche supersportive... comunque informatevi: è in vendita come accessorio universale, costo pochi euro...)
Secondo appunto: pioveva acqua a catinelle (

), e mi sono bagnato come un arnato!!!! La Kappona ha una protezione all'acqua di ben altro livello... e la eRRata è pure freddissima!!! Vortici dappertutto, spifferi sul collo, dentro al casco... una pena
Il buon Squalo, quando gli ho scritto che è una moto "freddissima", mi ha risposto: "non è che da confidenza al primo che la monta..."


Ha la fantastica ironia tipica del miglior Kappista... vabbè, non tutti gli eSSisti sono eRRati...
Il motore, pur con la Proma, e il variatore Top Performance, è veramente asmatico, e con quel rumore da lavatrice anni 60 poi...

ma come si fa nel 2010 ad andare in giro con simili catrami???? i suoi 60 anni li dimostra tutti...
E le vibrazioni??? mi è venuto il Parkinson alle mani in soli 30 Km...
Ah, altra cosa: è monoposto, come il Sonic 50 GP di mio figlio, e ancora si tira la levetta dell'aria per metterlo in moto a freddo!!!!!


Vabbè, quello scooterone se la cava solo per 2 cose: è giallo, e ha ottime sospensioni (non originali, ne sono sicuro)
P.S. Grazie Squalo, ti sono debitore.
P.S.2 Camelsurfer, mi sono "lavato" per bene ieri sera, e oggi 2 volte, te possino...