Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2009, 13:29   #12
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Il primo è che per la legge actio = reactio le pize sono sottoposte a una forza esercitata dai dischi che ha un maggior braccio di leva.
Il secondo è che (a parità di velocità di avanzamento della moto) le pinze si trovano a dover esercitare una pressione su un disco che gira più velocemente.
Meglio una pressione elevata che agisce su una pista che scorre lenta o una pressione inferiore su una pista che scorre più rapida? Lo lascerei decidere al progettista.
scusa ma la pressione esercitata dalle pinze è costante indipendentemente dal diametro dei dischi. Come non conta la velocità perimetrale della pista frenante, dato che la velocità angolare di ruota, dis/grande, dis/piccoli è uguale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando