Quote:
Originariamente inviata da orso bruno
Ideale sarebbe con bocchette di riscaldamento per l' inverno 6a da 3500 a 130km orari per contenere i consumi e magari strumentazione tipo il mio Rt o vecchio GT coaudiovato da un computer di bordo , e non la plasticaccia del Rt o Gt nuovo .(nella mia ci sono voltmetro , temperatura olio in coppa , temperatura esterna, misuratore di pressione pneumatici e i vari pomelli e conici degli strumenti sono in alluminio) .
leggevo che vorrebbero costruirla con un 6 cilindri , questo 1300 sarebbe gìà l' ideale (sicuramente consumerebbe meno e sarebbe più economica nella manutenzione).
forse con questa crisi ci ripenseranno. sempre su Motociclismo scrivevano che dovrebbe uscire anche f800rt , che in parte (usando solo la ragione ) in realtà sarebbe la moto giusta per un utilizzo intelligente (poco peso , potenza sufficiente per lo scopo e consumi e costi di manutenzione contenuti)
|
Anche io cercavo le stesse cose in una moto e per ora posso dire che la kawasaki gtr 1400 con cui ho percorso solo 800 km ha tutte queste caratteristiche. Prima avevo una RT1150 e devo dire che salire sulla GTR mi ha fatto fare un balzo di almeno 10 anni nel futuro.... Almeno questa è la sensazione che sto provando quotidianamente. Silenziosa, completamente priva di vibrazioni, motore tanto regolare e fluido da permette di viaggiare in qualsiasi marcia da 1000 a oltre 10.000 giri/min (per ora non ho mai superato i 6000 per via del rodaggio), assenza di chiave di accensione, borse capienti e di buona fattura (più grandi e rifinite delle touring)... In oltre sensori di pressione gomme, dischi freno a margherita, pinze freno ad attacco radiale, forcella upsidedown pluriregolabile, quadrilatero articolato al posteriore.... Insomma tanta sostanza ad un prezzo inferiore a 15.000 euro.