Quello che volevo dire e che, credo trovi d'accordo anche Piega e Valleyman, è che la HP2 sport è certamente più specialistica e quindi meno adatta ad un uso a 360 gradi, essenzialmente perché più rigida oltre a non offrire la possibilità di portare bagaglio o passeggeri. Ma quanto alla pura posizione di guida, data cioè dalla triangolazione sella-pedane-manubrio, è a mio avviso più azzeccata di quella della R1200S. Sulla HP2 ci si muove meglio e quindi si domina meglio la moto. In questo senso risulta più comoda della eSSe e più guidabile. Lo spazio a disposizione è lo stesso abbondante della nostra e non sei così caricato come sembra. Il sellino, ripeto, però è un marmo.
Per il Furlo ti faccio sapere

Per la descrizione della mia personale prova... lascio perdere