Discussione: ESA: fumo negli occhi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2005, 14:47   #32
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.586
predefinito

sono diverse perchè il posteriore ha la regolazione in compressione con il serbatoio separato e la regolazione in estensione oltre che il precarico della molla....

Come tu ben saprai il serbatoio separato è quella che fa la differenza perchè tiene lontano il gas dall'olio, permette di avere più olio nel corpo del mono e il gas rimane più fresco e quindi a minori variazioni di volume, quindi la sospensione sente meglio e mantiene inalterate più a lungo anche sotto sforzo le sue caratteristiche...

eppoi perchè dovremmo regolare a mano la sospensione se c'è l'ESA? lo fa già lui...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea