sono diverse perchè il posteriore ha la regolazione in compressione con il serbatoio separato e la regolazione in estensione oltre che il precarico della molla....
Come tu ben saprai il serbatoio separato è quella che fa la differenza perchè tiene lontano il gas dall'olio, permette di avere più olio nel corpo del mono e il gas rimane più fresco e quindi a minori variazioni di volume, quindi la sospensione sente meglio e mantiene inalterate più a lungo anche sotto sforzo le sue caratteristiche...
eppoi perchè dovremmo regolare a mano la sospensione se c'è l'ESA? lo fa già lui...