Il "diritto di recesso" è una particolare tutela per il consumatore nei contratti che ti ho indicato prima. Il "recesso", invece, è una delle cause di scioglimento, parziale o totale, degli impegni contrattuali.
In altre parole, se mi parli di diritto di recesso, questo si applica solo (e per legge!) nei contratti stipulati a distanza (es. commercio elettronico) o fuori i locali commerciali (es. una vendita fatta a casa tua).
Leggi bene le clausole della proposta di acquisto che hai sottoscritto. Inoltre, sarebbe importante sapere se tu stai acquistando la moto come "persona fisica" senza aver fornito un numero di p.iva, oppure se la stai acquistando come Ditta, imprese, società....
Nel primo caso, hai maggiori tutele previste dal codice del consumo (d.lgs. 206/05).
In ogni caso, se i tempi si allungano troppo, penso tu possa risolvere il contratto per "inadempimeneto".
__________________
R1150R
|