Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2009, 14:53   #23
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
non ne ho idea. Immagino una valutazione (insindacabile? ) su un campione di prezzi di vendita in quel momento.
Bisognerebbe chiedere a coloro hai quali hanno fregato la moto se hanno poi recuperato il valore Eurotax o il valore dichiarato in contratto o altro.
Molto piu' semplicemente, prendono la pubblicazione INDICATA sul contratto e detraggono la franchigia/scoperto. In qualche rarissimo caso chiedono il parere di un perito, ma solo per moto talmente nuove da non comparire ancora sui listini o per quelle per qualche motivo "particolari".
Escludo categoricamente l'utilizzo di indagini di mercato.......
p.s. la cifra assicurata č importantissimo che non sia inferiore al valore commerciale (preso appunto dai listini indicati in polizza)
Alcune compagnie, usano l'adeguamento automatico del valore commerciale, in quel caso l'assicurato non si deve preoccupare perchč a meno di errori dell'agenzia nel determinare il modello esatto di moto, la valutazione seguira' l'andamento dei listini. Scegliere autonomamente il valore assicurato puo' essere importante se si vuole coprire anche alcuni optional (ad esempio navigatori o sellerie in pelle che pero' devono anche essere citati in polizza oltre che compresi nella somma assicurata) ma diventa assolutamente CATASTROFICO se si sceglie di sottoassicurare il mezzo. Una eventuale liquidazione anche per furto parziale di un bene sottoassicurato verra' fatta in maniera proporzionale con detta sottoassicurazione........
Fabio

p.s. NON sono un'assicuratore
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non č in linea   Rispondi quotando