Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2005, 21:09   #3
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Allora:
innanzitutto è locato presso l'unico Centro Federale della FMI a Polcanto, a pochissimi km da Firenze e a pochi dall'uscita autostrada, di Barberino del Mugello. Il centro è posto nel bel mezzo di un bosco, ed ha anche la possibilità di ospitare una trentina di persone.
Il corso è iniziato (ed inizierà sempre) mercoledi sera alle 19. Dopo la i primi saluti e la sistemazione dei bagagli in camera, abbiamo cenato (sempre presso il centro) in modo semplice ma gustoso, poi dopo il grappino e quattro piacevoli chiacchere, tutti a nanna.
La mattina del giovedi, dopo colazione siamo andati nell'aula magna, dove ci hanno dato una prima infarinatura tecnica e non, sulla conduzione "in sicurezza" della moto su strada. Direi che la cosa principale è proprio questa: su strada; infatti a noi, almeno a me, interessa questa non la pista.
Verso le 10 siamo usciti in moto, e ci hanno condotto verso alcuni passi dell'appennino (Raticosa, Colla , Sambuca) che da Polcanto sono facilmente raggiungibili; a seconda delle capacità che dimostravamo, ci hanno divisi in tre gruppetti di tre, quattro e due persone, con un istruttore per gruppetto, e via via sia in movimento che alle soste ci davano consigli....o cazziatoni!
Ci siamo fermati su di un curvone del Passo Sambuca, dove abbiamo ripetuto vari passaggi cercando la "migliore traiettoria", che su strada è la più sicura.
A pranzo ci siamo poi sfogati su dei tortelli ai funghi!!! :P
Dopo pranzo altra strada ed altre curve fino a rientrare al Centro poco dopo le 19. Doccia e cena.
Venerdi, prima di partire abbiamo affrontato altri temi tecnici e non, e poi di nuovo fuori in moto come il giorno prima, questa volta verso il Muraglione ed altre strade sempre meravigliose. Altro curvone, con la variante che questa volta siamo stati ripresi da una telecamera, e la sera il filmino delle nostre "pieghe", proiettato su megaschermo e commentato dagli istruttori.
Sabato mattina, giretto con andatura più veloce e dopo il pranzo al Centro Tecnico, via di nuovo, ma questa volta verso casa, oppure chi voleva poteva raggiungere il vicino autodromo del Mugello per assistere a delle prove libere.

A detta di tutti i partecipanti, è stata una esperienza valida, sia dal punto di vista formativo che da quello dei rapporti umani, sia con gli istruttori che con gli altri "allievi"

Appena ho un pochino di tempo vi posto le foto.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea