Discussione: Rue de les Grand Alpes
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2009, 08:57   #11
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Ciao, NORMALMENTE alcuni passi tipo izoard ("solo" 2300m) -galibier, etc aprono versò metà inizio o metà giugno. Quest'anno le nevicate sono state eccezionali (o meglio sono eccezionali visto che in questo momento in quota sta nevicando) quindi sicuramente tutti i colli più belli li troverai chiusi.

Un consiglio: la RDGA in teoria è una strada unica ma, di fatto, è un insieme di diversi colli. Inoltre ci sono molte varianti, tutte divertenti, paesaggisticamente da paura e godibilissime come strada. Io, che ho la fortuna di abitare a due passi, riesco tranquillamente in giornata a farne un bel pezzo con numerose varianti. E le tappe raramente superano i 700 km (tutte curve però): tutte tappe fattibilissime in giornata. Al max un week end.

Vedo dal tuo profilo che anche tu non sei molto distante. Pertanto, secondo me, potresti fare lo stesso:
- scegliere la "zona" della RDGA che ti interessa e focalizzarti verso quella zona percorrendola nel dettaglio. Esempio: zona Nizza: ti focalizzi sui colli che da Briancon ti portanto a Nizza quali Bonette - Cayolle e poi concentri la tua attenzione sui veri Gorges (Daluis, Cian, etc). Eventualmente potresti poi vedere anche la parte intorno al Turini - Gorges de Vesube che è molto bella.

Se tu facessi la strada da "A a B" sicuramente di perderesti qualcosa.

Poi potresti concentrare la tua attenzione su tutti i passi attorno a Briancon che rappresenta il baricentro di tutto il giro (Vars, Izoard, Galibier,Croix de Fer, Moncenisio, Iseran, etc, etc).

Infine la "parte alta" che arriva fino ad Annecy, attaccando assieme, oltre a Moncenisio -Iseran, un bel giro del bianco passando per Grande e Piccolo San Bernardo e sconfinando in territorio svizzero. Io riesco ad effettuare anche questo giro in un solo giorno (08:00 - 20:30 con pausa pranzo limitata) però, spessissimo ne approfitto per una sosta di una notte ad Annecy: paese veramente incantevole con uno splendidio lago balneabile (al mattino del secondo giorno un bagnetto è d'obbligo: come il mare ma senza sabbia che si infila ovunque...)..
Se hai bisogno di info dettagliate chiedi pure...

Ciao

PS: TUTTI i miei giri li faccio in territori francese: il giro in liguria passando dalle Langhe per me rappresenta solo un ripiego quando i colli sono ancora chiusi (e le strade citate sono ancora con pochi smanettoni). A partire da giugno le strade che portano al mare diventano impercorribili (velox, controlli, smanettoni, etc, etc) e mi sposto sui colli francesi: li magicamente è un'oasi felice!!! I (pochi) automobilisti ti fanno spastare spontaneamente buttandosi fuori strada pur di agevolarti il sorpasso, gli smanettoni intutati che invadono la tua corsia in curva non ci sono e ovviamente i controlli-velox sono pochissimi e MAI in quota (solo sulle strade veloci). PS: l'UNICA volta in cui ho preso un velox in Francia è stato lo scorso anno: andavo oltre 50Km/h rispetto al limite. Ero preparato ad una multa paurosa ma invece ho preso solo 90 euro e senza perdita di punti (all'estero i ns punti sono salvi):

Ultima modifica di romargi; 19-04-2009 a 09:02
romargi non è in linea   Rispondi quotando