Attualmente sono lo zainetto di un motociclista molto attento e non con giuda da "smanetton" , percio' fare lo zainetto non e' difficile, ase a cio' ci aggiugiamo che con la moto nuova sono praticamente in poltrona, beh non so' che dirvi, e' uno spasso : gambe a meno di 90 gradi , schiena eretta ed appoggiata al schienale del bauletto con cuscinetto, da me a lui ci sono almeno 30-40 cm. di spazio, le mani le tengo sulle mie gambe, solo nei tornanti mi attacco alle maniglie della moto. Stessa moto ma con motociclista diverso es. Tony Villa, beh non potrei mantenere la stessa posizione.
Se la moto e' diversa e c'e' meno spazio posso anche appoggiarmi a lui, ma potrebbe essere piu' pericoloso se la guida e' tranquilla, ti rilassi troppo a livello muscolare.
Se saliro' , un giorno con Skep so' che mi dovro' tenere stretta e forte a lui, altrimenti mi perde alla partenza !!!!!
Percio' anche per esperienze passate , secondo me lo zainetto si deve adattare alla moto , al motociclista e alla sua guida.
Secondo me comunque dipende anche dal peso dello zainetto, io peso relativamente poco e percio' comunque anche quando andavo via con moto da strada, ginocchia sotto le ascelle e culo per aria, percio' o addosso a lui oppure anche..........comunque non si lamentava. Certo che se gli si appoggiano 40 kg penso sia diverso con iun peso di 80 kg. O no ??????
Non dipende comunque solo dalla moto, ma anche dalla guida del pilota.
Grazie Lilith
p.s.
Sicuramente sempre protrezioni !!!!!!!!!!!