Discussione: Transalp - V-Strom
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2005, 15:05   #25
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gregh
Quote:
Originariamente inviata da rasù
funzioni. almeno il TA ha una bella storia dietro di sè, è una delle jap più longeve (preferivo i modelli più vecchi) e di solito è in mano ad appassionati di viaggio e turismo.
ecco, forse la preferisco perchè è una moto alla quale ti puoi affezionare nel tempo e tenertela stretta, fregandotene se la concorrenza ha qualche cv o qualche diavoleria in più.
Quoto in pieno ma la mia domanda come dice Bleach è di carattere tecnico...
Al gusto... Beh, vedrò quando sarò muso a muso...
ah be', da qui non lo capivo:

Quote:
Desideravo chiedervi un consiglio / parere privo di faziosità e imparzialità.

Cosa preferite tra una nuova Honda Transalp e una nuova Suzuki V-Strom e perchè?
Quali sono i pro e i contro?

dal punto di vista dell'evoluzione tecnica ci sono due o tre generazioni di moto in mezzo.... il confronto non si pone nemmeno, se vuoi la moto con i ritrovati tecnici più aggiornati e le prestazioni migliori c'è una sola opzione, ed è il v-strom.
il transalp puoi metterlo in confronto solo se travalichi i puri contenuti tecnologici e vai in cerca di altri tipi di valore, è un mezzo che ha le sue radici nei primi anni 80, il v-str nasce nel terzo millennio.
il transalp l'ho provato a lungo ed è una moto "fatutto", non eccelle in niente ma è molto equilibrata (per utenti tranquilli), il v-strom non l'ho provato ma penso sia infinitamente più divertente per un uso stradale brillante.
sinceramente non sono innamorato di nessuno dei due modelli ma la mia "filosofia" motociclistica mi fa propendere per il TA.
se valesse solo la tecnologia avanzata ebbene i g/s 80 dovrebbero tirarteli dietro... invece guarda i prezzi a cui vendono un aste e bilancieri a carburatori di 20 anni fa..... e guarda l'espressione di chi li guida!

la "avanzatezza" tecnologica, così come l'arretratezza, non sono valori assoluti, possono entrambi essere pro o contro a seconda del punto di vista e dei parametri adottati.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea