Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2009, 16:45   #68
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
occupano molto spazio ??? bo..... (ma sono bellissimi)
da quello che so io di aviazione (ma dogw o piu' esperti mi smentiscano pure), il dilemma e' sempre stato velocita' vs maneggevolezza
A un certo punto e' stato chiaro che in combattimento contava di piu' la velocita'.Quindi caccia alla potenza. Gli stellari erano perfetti per l'aviazione con il raffreddamento ad aria tutti esposti uguali e investiti dall'aria stessa direttamente.Pero' piu' potenza vuol dire piu' cilindrata, uguale piu' diametro.Allora si inventano le doppie e triple stelle , sfruttando lo sfalsamento per esporre comunque i cilindri.
Alla fine ci si arrende perche' l'aerodinamica diventa pessima con quel motore sempre piu' largo.Si passa a quelli in linea che pero' richiedono il raffreddamento a liquido. Esempio molto bello il focke wulf 190, prima con motore stellare (bmw mi pare) poi passato al motore in linea (modello "dora", per me il piu' bell'aereo di sempre)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando