Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2009, 12:22   #14
alucchi
Mukkista
 
L'avatar di alucchi
 
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 683
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ferdinando1200gt Visualizza il messaggio
Rispondo a tutti cumulativamente.
Il problema nell'acquistare un usato sta nel fatto che molti sembra non si rendano conto della situazione presente.
In primo luogo le normative antinquinamento segano irrimediabilmente le moto euro 1, ma questi parecchi lo scordano.
Molti soprattutto scordano che le moto col tempo si deprezzano: per assurdo ora i migliori affari si fanno dai concessionari che hanno un parco usato che deborda dai motosaloni.
Andare sul pseudo storico (tipo r100gs) è una incognita: pochi hanno moto curate, pochissimo in condizioni originali e quindi storicamente interessanti, ma tutti sono convinti di avere la moto con cui Annibale ha attraversato le alpi.
Io mi guardo intorno ancora un pò poi credo finirò sul classico scooter nuovo: ormai vengono via a un tozzo di pane, li paghi a quando te lo ricordi e se dopo 3 anni lo butti non ti fa male il cuore.

Buona giornata a tutti.

Ferdinando
Caro Ferdinando
peccato che non ti piaccia la scarver non sai cosa ti perdi
Se trovi una CS del 2005 magari con ABS ti porti a casa un gioiellino
costa poco e comunque meno della GS ma è molto più adatta per la città e per viaggi anche lunghi su strada se poi la scelta è uno scooter allora non c'è paragone.
La cinghia così disprezzata è il valore aggiunto della CS, nessuna manutenzione, durata superiore a quasiasi catena le rotture sono praticamente 1 su 1000 e dovute a casi particolarissimi.
Le problematiche della frizione sono notevolmente ridotte sulla scarver, non esiste il problema dei fili che si tranciano sulla GS, della marmitta che cuoce il sederino della zavorrina.
Ma per arrivare alla scarver occorre una predisposizione al diverso e al particolare che fortunatamente non tutti hanno
alucchi non è in linea   Rispondi quotando