premesso che io non ho mai avuto bisogno di fermarmi per far raffreddare il motore per problemi di traffico e, semmai cercherei una divagazione dal percorso per farla "correre un po'" , pur vivendo e usando la moto in una città trafficata come roma. Ogni mezzo comunque ha le sue peculiarità, i suoi pregi ed i suoi difetti (e quello perfetto non l'hanno ancora inventato) ed è bene averne coscienza quando si acquistano e quando si usano. Il raffreddamento ad aria elimina molti componenti soggetti a usura e manutenzione ma non permette lunghe soste a motore acceso . Chiaro sia che poi il mio 850 (essendo sottodimensionato) riscaldera' meno della sorella 1150, ma pagherà pegno con prestazioni meno divertenti e performanti. (Ma tutto questo mi sembra così scontato che non capisco il motivo di doverlo scrivere) . Un k o un 800 raffreddati a liquido saranno piu' performanti e meno critici nel traffico ma avranno bisogno di maggiori controlli e manutenzione ...
__________________
R1200RT "Ragna"
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
|