Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2009, 17:03   #58
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

a me della autonomia residua sinceramente non frega proprio nulla, ma della spia della riserva però sì...al di là dei km residui, all'accensione della spia della riserva uno dovrebbe pensare di avere almeno un paio di litri di benzina (anche se mamma bmw ne dichiara 4 mi pare) e invece nella mia adv ne restano si è no 0,5 0,4 l.... traducetelo voi in autonomia... anche io come tanti qui ormai conto i km e mi baso sui consumi medi. Infatti su una moto che ha più di 30 litri di benzina è possibile che metà serbatoio se ne sia andato in guida extraurbana e metà in urbana...se non ci fosse il computer che conta (esattamente per fortuna) i consumi medi vorrei vedere cosa ve ne fareste del contachilometri parziale. Con un pieno ci faccio dai 450 ai 600 km....i primi se guido in città i sencondi a spasso nel week end... Per quanto riguarda l'autonomia residua, è evidente che questa venga calcolata di volta in volta in base al livello "apparente" di carburante e moltiplicata per il consumo medio, infatti quando il serbatoio impazzisce e inizia a far aumentare il livello della benzina da solo aumenta anche la autonomia.
la mia personale conclusione, anche dopo aver cambiato una striscia indicatrice del livello è che ok, io nn rimarrò a piedi perchè mi faccio i conti, ma la bmw si dovrebbe vergognare perchè nel 2010 è l'UNICA moto che non riesce nemmeno a far funzionare una banale spia della riserva, e tutto perchè non poteva montare un galleggiante come tutti, no, lei deve fare la figa e mettere la striscia....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando