Discussione: 1150 GS prova al banco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2009, 08:29   #3
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da VARENNE Visualizza il messaggio
Risultati?
Da un punto di vista dei numeri la mia moto ha dato i seguenti risultati:
PREMESSA: la mia moto monta Y Quat D, filtro aria BMC, scarico GPR aperto e Rapid Bike 3 con doppia mappa.

Pot. max rilevata: 91 CV
Regime massimo di rotazione: 7.114 Rpm

Dal punto di vista pratico è statta rivista tutta l' erogazione che risulta molto piu' sciolta e fluida quando si utilizza la moto a regimi tra 2000 e 4500.
La fase di allungo è quella che impressiona maggiormente, premesso che io non sono uno che usa la moto in quelle fasi ma ho provato e cio' che stupisce è che la curva di potenza non accenna mai a diminuire e sale rapida e sostenuta.
A tachimetro ho sempre cambiato a non piu' di 6500 Rpm anche se avevo la sensazione che ce ne fosse ancora.

Rifaccio la premessa: a me non importa di avere un motore da tirare in alto, anzi, i bassi sono tutto, ma avendo provato come gira bene in alto ho meno timori riverenziali e mi da un sacco di soddisfazione magari, su un rettilineo in sicurezza con curvoni misti mettere la mappa sportiva e allungare bene la terza e la quarta....senti il motore che sale vigoroso senza la minima esitazione.

Insomma, pur con i dovuti confini, ho scoperto il lato cattivo della mia mukka.
IMHO.
__________________
BMW R 1200 R

Ultima modifica di ceneremusic; 07-04-2009 a 08:32
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando