Discussione: Forum guzzi stelvio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2009, 23:22   #8
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
continuo a nn capire la scelta di una linea così strana da parte della Guzzi
Questa è la stessa domanda che mi sono fatto anni fa, quando "apparve" la Fiat Stilo. Mi sembrava incredibile che ad un modello centrale nella strategia di rilancio di una grande industria venisse affibbiata una linea talmente insulsa.
Infatti la Fiat in quel periodo rischiò di colare a picco anche grazie allo scarso successo della Stilo. Poi le cose "si aggiustarono" come al solito, a spese di Pantalone, perché la Fiat è la Fiat.

Nel caso di Guzzi, invece, temo che la direzione degli eventi sarà quella opposta. Da (felice) possessore di Quota 1000 e da estimatore del glorioso marchio di Mandello, dico che la linea della Stelvio è riuscita malissimo, esteticamente la moto è sgraziata, per certi versi barocca o addirittura inguardabile.
Ciò ne sta provocando una penetrazione sul mercato che dovrei definire "inferiore alle aspettative".
Eppure non riesco a liberarmi della strana sensazione che tutto questo non sia proprio casuale.
E se non è casuale, allora è voluto.
E se è voluto, allora l'intento è quello di liberarsi del "ramo secco", leggasi il sito produttivo di Mandello.

Casualmente, del resto, dopo la recente fusione per incorporazione, Moto Guzzi altro non è che un marchio su un serbatoio.

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando