Se a mani attaccate la moto tira da una parte sul dritto in decelerazione sono probabilmente le gomme.
La coppia di rovesciamento inclina la moto di lato, non la fa sterzare, è tutt'altra cosa.
E poi in movimento la coppia di rovesciamento è quasi del tutto assorbita dal momento d'inerzia delle ruote.
Ma tu parli del fenomeno a mani staccate. Beh, questo è normale, perché il manubrio è molto largo e quindi tende a sbilanciarsi, malgrado l'effetto autoraddrizzante dell'avancorsa e delle inerzie.
In pratica, basta che stai seduto un pelo decentrato ed ecco che le corna della mukka "pendono".
Tutto qui.