Ciao Brufolo,
non so dopo quanto tempo dall'acquisto ti è successo il problema del cavo tranciato che ti faceva spegnere la moto se svoltavi (mi pare a sinsitra)
A me con la mia R1150R (ora in officina per grandi riparazioni dopo un incidente) è successo dopo 4 anni dall'acquisto e circa 28000 km).
Anche io ho fatto la stessa identica tipologica di riparazione (saldatura del cavetto di millimetrica sezione - praticamente è quello che fornisce l'unput per lo spegnimento dalla levetta sul manubrio per l'arresto del motore- guaina termoretraibile e avvolgimento con del nastro telato 3M apposito per impianti elettrici auto/moto)
Il guaio è che su queste moto BMW il risparmi dei materiali è dominante, vedi l'uso indiscriminato ancora oggi delle fascette da due soldi strette come fermacavi da durare nei secoli) ANcxhe io avevo pensato di sostituirli con quelli che usa Ducati (vedi sul Monster per fare un esempio su un motociclo molto visto).
Però, ho rimesso le stesse fascette (una confezione da 25 comprata con poco più di 1 euro) lasciandole con più gioco, ovvero, non troppo serrate.
Saluti
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|