Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2005, 12:01   #16
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo
Ti posso assicurare che la cosa sembra complicata, ma è semplicemente un pò laboriosa per via dello smontaggio e rimostaggio della scatola fusibili e dello scablaggio del cavo di potenza a 12V che va poi rinastrato per bene con nastro telato di qualità (solo con quello, non con altri nastri).

Il vantaggio è però indubbio: pochi cavi che circolano per la moto e tutto ben ordinato nella scatola fusibili.

Massimo.
Grazie dell'incoraggiamento.
Più che lo smontaggio mi spaventa il fatto di spellare i cavi, saldare ecc.
Se poi faccio qualche cazz... e trancio dei cavi?!
comunque ci penso.
Visto che vorrei portare anche una presa 12V al manubrio per il palmare a quel punto mi sa che metto un nuovo cablaggio. anche la soluzione della staffa americana con switch impermeabile mi piace molto.
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando