Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2009, 17:27   #12
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Burro: grazie 1000. Lo Zumo 200 ho visto che può registrate fino a 500 poi nella traccia.

Essemme: Ho iniziato a geotaggare le foto lo scorso anno, perchè una rivista con la quale collaboravo me lo richiedeva. Poi mi è venuta la fissa di farlo anche per le mie foto di viaggio personali. Non è una cosa indispensabile ma sicuramente molto simpatica: in questo modo tra quelche decina di anni potrò sapere con precisione dove ho scattato una qualsiasi foto del mio archivio....

Fin ora per il geotagging ho usato un piccolo apparecchio concepito ad hoc per questo uso: il Gisteq Fototrackr. Ora si è rotto mi stavo choiedendo se potevo usare allo scopo un comune navigatore, certo più utile anche in altre circostanze.

Il vantaggio del gisteq è che registra fino a 250mila punti... in pratica puoi settarlo su una rilevazione ogni 10 secondi e lui immagazzina la traccia per decine di gg. Al ritorno col suo sw apposito va a scrivere le le coordinate nell'exif file di ciascuna foto (anche in formato RAW) in base all'orario (prima della partenza l'orologio interno del Gisteq va sincronizzato con quello della fotocamera).

E' un oggetto molto pratico ma soffre di una serie di svantaggi: scarsa ricezione, scarsa durata delle batterie, necessità di essere collegato al pc per tutti i settaggi (non ha alcun display). Insomma vorrei evitare di ricomprare una cosa simile, se possibile...
__________________
R 1150 GS

Ultima modifica di chiassa; 30-03-2009 a 17:33
chiassa non è in linea   Rispondi quotando