Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 11:36   #5
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

In breve quallo che ho riscontrato:
- il "buco" intorno ai 2500-2800 giri/min diventa inavvertibile;
- migliore progressione e maggiore linearità ai bassi regimi;
- sesta marcia finalmente "sfruttabile" in modo adeguato (così elastica che in autostrada difficilmente dovrai fare 5a - 6a - 5a);
- spariti i fenomeni di "autodetonazione" (per me la cosa più importante) neanche con benzina 95 ottani e con temperature elevate;
- prestazioni nel complesso lievemente superiori (non ti aspettare la moto diventi una kawasaki Ninja).

PS Per Riccardo ti rispondo io, perchè ci siamo sentiti (prima e dopo) via MP:
la sostituzione l'ha eseguita da solo (sul forumm tra la VAQ è spiegato come fare, così come sul sito del produttore).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 29-03-2009 a 11:39
maurodami non è in linea   Rispondi quotando