per sauternes:
ho anch'io fatto 'solo' 2000 km con la r1150r del maggio 2006 presa usata a novembre con km 3000 (!), venendo da 18 anni con una fedele obso r100rs e, ovviamante, è un'altra vita... !!!
ti dico le impressioni che sono ancora mooolto relative, perchè:
col tempo brutto che c'è stato fino a 20 giorni fa non si è ancora fatto un giro come intendo io - quest'anno è programmato un classico giro di toscana con gli amici per 5 giorni - ,
col freddo son vestito male - piumino, pantaloni da sci - insomma un macello per via di aerodinamica e sono sicuro che migliorerà con tuta di pelle (che ho trattato con l'olio di visone proprio stasera).
insomma:
premetto che sembra di stare su un aereo a reazione per via di cilistica, coppia, ma non per rumore che non fa bruum, ma fa ffrrr (!!!)
il cambio s'impunta a moto fredda: devo stare attento salendo le marce a rilasciare fino in fondo il pedalino,
per la frenata non so se riuscirò ad abituarmi a non usare il freno dietro - è molto utile nei tornanti: ma la potenza della frenata dell'abs integrale è favolosa [bisogna stare attenti]
manubrio: mi sembra che la posizione delle mani sia troppo 'lontana' ; è vero, controlli meglio la manovra da fermo, ma durante la guida preferirei un manubrio più raccolto [mi sembra di ricordare che er-minio e altri abbiano già montato il manubrio della rockster, che però costa 210 euro e poi è da montare in modo non agevole.
tuttavia: voto 10 pieno
a proposito di pieno: ho controllato i consumi all'ultimo pieno e ho girato - non pianissimo - ad una media di 19 km/lt: non malissimo!
ciao, scusa il tedio di un neofita degli 'aerei'
p.s.: schifissimo fa il clacson [io vengo da 2 trombe che suonavano dentro una carena, con effetto casa armonica...]
|