Ciao
Sono innamorato della Turchia come tutti coloro che l' hanno visitata, un giro per i post di questo forum ti confermeranno che tutti sono concordi sulla bellezza del paese ma soprattutto sulla gentilezza ed ospitalità del popolo Turco !
Vedo che sei interessato ai sitistorico-archeologici, in Turchia troverai templi e rovine Greco-Romane seconde solo al Foro Romano ed ai templi della Magna Grecia, Efeso è splendida e solo Leptis Magna in Libia può sottrarle il posto come secondo luogo con il maggior numero di rovine del periodo Romano...
Il periodo che hai scelto è ideale, le temperature sono fresche nell' interno, ma non fredde, e piacevolissime sulla costa dove non avrai i problemi dovuti al periodo di punta per il turismo.
Quindi completo in Gore-Tex sfoderabile per ogni evenienza climatica...
Non ci sono problemi di traffico, le strade sono ben tenute, unico problema il continuo rifacimento per ottemperare alle direttive Europee, quindi ogni giorno ti sorbirai tratti interrotti in entrambe le carreggiate con fondo sconnesso da percorrere con il traffico locale.
Se la strada è stata appena asfaltata "navigherai" su un misto bitume-brecciolino che sporcherà la moto e ti farà prestare attenzione alla guida...ma niente di più.
Attento ai limiti di velocità, le multe sono salate e beccarsele sono un "marchio di fabbrica" per chiunque visita la Turchia con i prori mezzi: io ne ho prese 2 su 3 viaggi effettuati.
Distributori ogni 30-40 kilometri, gestori gentilissimi che ti offriranno il the seduto al tavolino nell' area sosta.
Nessun problema linguistico: chi non parla Inglese interagisce con te con un sorriso ed è sempre pronto ad assisterti.
In ogni paese-città c' è un OTOGAR all' ingresso dove sostano i pulmann, troverai una miriade di meccanici pronti ad assisterti per ogni riparazione che non comporti la parte elettronica.
Copertura GSM ed Internet ovunque, anche su cellulare...ma occhio ai costi della connessione, contatta prima il tuo gestore telefonico !
Per quanto riguarda il percorso io farei Igoumenitza-Tessalonica-Alessandtropoli in un giorno.
Quello seguente passerei la frontiera, ci vuole poco tempo (basta non fare la fila dietro ai camion e le auto Turche ed andare dritto al primo ufficio di frontiera), poi scenderei sulla costa passando i Dardanelli e proseguirei per Pergamo, facendo sosta per visitare l' Acropoli, ed arrivando a Kusadasi da cui visitare il giorno dopo Efeso, visita che richiede non meno di 4-5 ore.
Da Kusadasi puoi salire verso Pamukkale dove fermarti per visitare le "Vasche" e soprattutto il vicino sito di Afrodisia che diventerà nell' immediato futuro uno dei siti più visitati della Turchia.
Puoi dormire a Pamukkale o vicino ad Afrodisia dove c'è anche un piccolo Hotel-campeggio vicino all' ingresso delle rovine.
Poi puoi proseguire per una strada interna, panoramica e molto bella dal punto di vista motociclistico, fino a Fethyie dove fare tappa per visitare la costa della Lycia, certamente la più bella e ricca di storia della Turchia.
Da Fethyie partendo al mattino e tornando la sera o muovendoti sulla costa che porta ad Antalya ( cittadona turistica con scarso interesse ) per vedere luoghi splendidi come Xantos - Letoon - Patara - Olu Deniz - Gole di Salikent - Kekova ( con le tombe Lycie che "sorgono" dal mare !), Cirali....
Via Antalya puoi salire verso Isparta e la regione dei Laghi facendo tappa ad Ergidir e visitare una parte meravigliosa e poco conosciuta della Turchia con siti storici ( è il luogo della prima predicazione di S. Paolo...) e panoramici veramente belli da girare in moto !
Qundi Istanbul dove occorrono almeno 3 notti.
La città è caotica, entrare non è difficile, basta seguire le indicazioni per SULTANAMET, dove potrai trovare alberghi per tutte le tasche, lasciare la moto (mai avuto problemi di sicurezza per me, mia moglie o la nostra moto sia ad Istanbul che in tutta la Turchia ) e girare a piedi per i luoghi più importanti, compresa una gita sul Bosforo da non perdere.
Uscire da Istanbul è più complicato: alzati presto, parti alle 6 e fatti guidare da un Taxi fino all' autostrada per Edirne da cui poi prendere la strada per la frontiera dell' andata......anche se forse dovresti considerare il ritorno attraverso i Balcani sulla rotta Istanbul-Edirne-Plovdiv-Sofia-Belgrado-Zagabria-Trieste-Padova che salvo brevi tratti è tutta autostradale ed è rapida e sicura...!
In ogni caso farai un viaggio magnifico al termine del quale non penserai altro che programmarne un altro per vedere luoghi ancora più belli : Cappadocia-Nemrut Dagi-Lago Van- Est Anatolia e Mar Nero....
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|