Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2009, 15:36   #33
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.865
predefinito

Ragazzi, dopo piu di 2 anni (quasi 3) ormai mi sono fatto un'idea precisa riguardo la rumorosità del cambio:
innanzi tutto lo sdrakkk è piu evidente da fermo in folle innestando la prima, anche un po nelle atre marce , ma è tollerabile... (basta non ricordarsi di quanto abbiamo pagato questa moto...).

Il rumoraccio avviene per trascinamento dei dischi frizione dell'albero della primaria del cambio che si trova cosi a "fermarsi" perchè l'innesto dei denti della prima lo obbliga, con conseguente rumore.

Questo trascinamento della frizione a frizione aperta avviene perche' la frizione è a bagno d'olio, quindi l'olio tra i dischi "trasmette" moto; tutte le serie k sogliola e gli R hanno la frizione a secco e non hanno questo problema.

Il trascinamento e quindi la "quantita' " di sdrackkk dipende:
1) dalla temperatura e dal tipo dell'olio (quindi viscosità)
2) anche dalle tolleranze di costruzione del gruppo campana dischi piattello della frizione,
3) da quanto a frizione tutta tirata (aperta) si distanziano i dischi,
-- e su questo a importanza anche se in fabbrica o officina è stato effettuato lo spurgo perfetto e totale del comando frizione idraulico.
Se questo non fosse perfetto, anche tirando del tutto la leva i dischi si aprirebbero un po' di meno lasciando minor spazio e trascinando di piu'.

Proprio oggi mi sono "divertito" al semaforo con alcune prove:
Fermo; in folle, lascio frizione, tiro frizione, innesto la prima, rumore= SDRAAKKKK
rifolle, lascio frizione, (quindi il primario ricomincia a girare ma il cambio non trasmette perchè appunto sono in folle), tiro frizione, do' 3 0 4 colpi di gas verso i 3000 giri, lascio al minimo, metto la prima, NESSUN RUMORE !!!

Questo perchè accellerando a frizione aperta ho "scollato", svincolato i dischi trascinati (e quindi il primario) e quando il primario e fermo (il secondario ovviamente già lo era) l'entrata della marcia è perfetta e senza rumori.

Inoltre ho sperimentato che anche un solo colpo di gas , anche se a 4000 giri , non scolla , quindi = SDRAKKK
con piu colpetti anche se a piu bassi regimi (3 o 4 anche solo a 2000 giri) , scolla = entrata prima perfetta.....

Secondo me occorrerebbe un "freno" feltro o qualcosa del genere che freni sempre leggermente il primario, fosse cosi' l'entrata della prima sarebbe sempre ottima.
Chissà se quella modifica forchette di innesto marce al cambio della nuova 1300 agisce cosi ???
Usare un olio molto piu fluido potrebbe migliorare la situazione ma dipende anche dagli altri parametri;
se ad es. il comando frizione non apre perfettamente i dischi, anche con l'olio tipo "acqua" ci sarebbe trascinamento, e quindi sdrakkk.

Forse molti di voi già sapevano tutto questo, ma il bello dei forum è scambiarsi opinioni, se volete potete anche mandarmi a cag....

Ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando