Discussione: Disco anteriore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2009, 11:34   #5
MacAlfa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 46
predefinito

Ciao Raoul,

scusa se mi permetto di darti questo giudizio non voglio assolutamente andare contro le tue idee ma sei sicuro a questo punto che sia la moto adatta?
Mi spiego meglio: dalle tue parole ho dedotto che ormai usi la moto molto più spesso in off che su strada e anche se il tipo di moto è un enduro, per fare off road come si deve bisogna avere una moto adatta a questo scopo.
Te lo dico io che ho passato 5 anni in off tra stradine di montagna e mulattiere sterrate e no ho fatti di salti (bei tempi mi divertivo come un bambino).
Considera che andavo nei luoghi dove hanno fatto il mondiale di enduro delle valli bergamasce qualche anno fa (ovviamente non così bravo!!!)
Ho avuto una honda da enduro 400 e ora mi appresto a comprare una 800GS e anche se il mezzo lo permette non mi avventurerei mai su dei sterrati con questa moto.
In primis il peso. Anche se è la più leggera della categoria una moto da cross pesa tra i 100 e 110 kg contro i 180 dell 800 GS e ti assicuro che in off si fanno sentire tutti e sono una grande penalizzazione. La maneggezolezza, l'agilità e la leggerezza per me è tutto sullo sterrato.
Una moto che non riesco a rialzarla da terra in off è inconcepibile per le mie idee.
Poi il rischio delle cadute. Io ne ho rotte di manopole, freni, pedivelle e vari pezzi di plastica e andando dal meccanico oltre a cambiarmi sempre tutto al volo costavano veramente poco. Sul gs non sono così economiche, magari ti tocca aspettare pure che arrivi il pezzo e poi a me rincrescerebbe povera moto. Con quello che è costata!!!
Siccome ho letto che hai rotto anche il parafango quasi sono dispiaciuto. Sulla mia vecchia moto è successo pure a me ma 20-30 euro cambiato e via. Alla fine era solo un pezzo di plastica.
Una moto da cross ha meno parti che si possono rompere e meno esposte.
Considera che un giorno mi sono rovesciato in una scarpata e la moto si cappottava giù per il burrone fermandosi 20 metri sotto.
Risultato neanche un danno. Mi sono pure sorpreso quella volta

Il mio consiglio che ti voglio dare è: non ti conviene prendere una moto da enduro positamente per questo scopo?
Io l'avevo presa vecchia di 8 anni ma perfetta per questo scopo, pagata poche migliaia di euro e me ne fregavo delle botte che prendeva.
Magari piccola di cilindrata (ti assicuo che con un 125 2T è più che sufficiente per divertirsi) costa pure poco a mantenerla.

Io poi non so su quale livello di off vai in moto (per me uno che mi parla di off vuole dire sterrati difficili e non semplici strade non asfaltate) ma prima di fare modifiche come la tua (non mi sembra una cosa da poco modificare così l'impianto frenante potrebbe diventare anche pericoloso) valuterei bene anche questa idea.
Alla fine io vedo la 800 GS una bellissima maxi enduro ma da turismo molto alta e comoda.

Casomai un giorno ritornasse anche a me la volgia di off io farei esattamente così.

Questo è solo un mio punto di vista. Ovviamente non vorei mai contraddire le tue idee

Ciao
Paolo
MacAlfa non è in linea