Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 16:15   #12
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

purtroppo l'indennizzo diretto (nuovo modo di liquidare i sinistri introdotto dalla legge Bersani), penalizza anche le compagnie i quali assicurati hanno ragione al 100% nei vari sinistri.Per cui il controsenso è che più hai la moto che vale, più sei a rischio per la tua compagnia assicuratrice. (per i trasportati non è cambiato nulla)
es: la tua moto ha un danno di 6.000 €, nella tua zona il costo medio per sinistro senza feriti è di € 1.800, alla tua compagnia in compensazione con la società di controparte entrano in cassa solo i 1.800 €, la differenza di 4.200 € deve metterceli di tasca propria il tuo "assicuratore". Chiaramente se il danno dovesse essere di 600€ la tua compagnia ci "guadagnerebbe"1.200€. Per cui alle compagnie conviene,oggi , avere come clienti moto da 1.000 € più che assicurati con moto da 20.000€.
Ovvio che questa convenienza deve intendersi solo per il settore rca . Chiaro che la possibilità di spesa in prodotti assicurativi di chi ha un mezzo da 20.000€, probabilmente e ribadisco probabilmente è più elevata di chi ha un mezzo molto più modesto. Per cui qualche assicuratore vede l'affare in prospettiva ..........
zf
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando