Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
di tedesco so tre parole in croce, purtroppo
per chi volesse avventurarsi nel fai da te, dovete tener conto che i led hanno un assorbimento di corrente inferiore alla lampadine e questo potrebbe far accellerare l'intermittenza; per fare in modo che torni normale, bisogna collegare delle resistenze (o come cavolo si chiamano) ai cavi dei led in modo che l'assorbimenteo sia simile a quello delle frecce normali.
Però non sono un esperto, meglio che chiediate a un elettrauto
200 euro per le frecce a led però non le monto neanche se me le regalano, me le rivendo all'istante 
|
Sei sicuro?
1 - in teoria le frecce dovrebbero essere collegate ad un relè che abilita/disabilita corrente in continua, il tempo dovrebbe darlo la centralina
2 - ad ogni modo, se bisogna far rallentare un'oscillazione, mi sembra strano che ci vada messa una resistenza, dato che non ha alcuna componente reattiva