Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2009, 20:55   #12
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

Quote:
Originariamente inviata da dante002 Visualizza il messaggio
Senza offesa, a me non piace, mi sembra un po tamarra.
La preferisco al "naturale" o al massimo un parateste da applicare in sospensione sul coperchio punterie e un bel cupolino. (quello te lo passo)
Il resto lo trovo un po innaturale. Dalle foto sembra un po troppo "sprofondata" a terra. La sua sella originale da alla linea della moto un po di slancio estetico che la rtende unica.
Scusa la franchezza. Ma io sono il più grande estimatore della R850R che ha rifiutato a parità di prezzo la R1150R (anno 2004).
Figuriamoci se mi offendo, ognuno si veste la moto addosso, io in versione standard ero impacciato, la sella era troppo bassa e scivolosa sia per me che per la zainetta, e se ero senza borsa posteriore la perdevo ad ogni partenza vista la mancaza di appoggio posteriore, con questa rialzata associata alle pedane ed allo spostamento del manubrio ho una posizione di guida da LT veramente comoda, mi dirai che a quel punto potevo prendermi una Lt o una RT ma il fascino del naked mi piace molto e poi ho gia un K100rs karenata sarebbe stato un doppione, il tubolare e' vero che e' un po' tamarro ma e' l'unico che funziona veramente, i paranulla di alluminio o peggio di plastica servono solo all'estetica ed io con la Miranda se devo fare uno sterrato certo non faccio una speciale ma non mi tiro nemmeno indietro magari con le borse a pieno carico e come puoi ben comprendere la possibilita' di appoggiarla a terra e' una eventualita' non peregrina percio' il tubone ha il suo perche' e poi in campeggio ci stendero' i calzini ad asciugare

lamps
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando