Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2009, 09:57   #77
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Giretto zavorrato ieri pomeriggio.
Precarico usato al massimo, per quel po' che si puo' regolare.

Nessun problema a livello di assetto.
Anche nel momento in cui la zavorrina e' salita, e non siamo proprio due fuscelli, la moto si e' abbassata di poco rispetto a quando sono io da solo sopra, denotando un buon lavoro della molla progressiva.
Ho fatto tutta strada provinciale con curve e controcurve (Sasso Marconi -Castiglion dei Pepoli), e molti punti in cui c'erano lavori in corso a causa del manto stradale che cedendo aveva provocato numerosi avvallamenti.... NESSUN PROBLEMA.

Confermo le sensazini di DDT riguardo l'agilita' e precisione della moto sul misto


Non rimane altro che provarla a pieno carico, ma per ora, dopo aver superato i primi dubbi, posso dire che la prova su strada e' stata piu' che positiva.

In piu', cosa fondamentale, non tribolo piu' nel far salire il passeggero.
Con l'assetto originale facevo salir la mia ragazza tenendo giu' il cavalletto perche' mi e' capitato in alcune occasioni di esser molto in difficolta' e in una di queste di appoggiare la moto a terra.....ora nessun problema

Cavalletto laterale, avendo gia' un pochino ceduto, non da' nessun problema neanche tenendo la ruota con il bloccasterzo, quindi girata lato cavalletto.


In sostanza..ottimo lavoro con la spesa minima.

In futuro se ne sentiro' il bisogno faro' accorciare l'ammo in modo da poter risfruttare il precarico per bene, e magari cartucce per la forca
jo76 non č in linea   Rispondi quotando