[/QUOTE] Ps: non fatevi ingannare dal fatto che tocchi con il gomito a terra pensando che pieghi più di tutti. Il gomito a terra lo mettevano 10 anni fa i tester di superwheels con le moto di serie (hanno iniziato a farlo con l'Aprilia RSV 1000 prima serie) e con le gomme di 10 anni fa. In GP i piloti sono costretti a chiudere il braccio per non strisciarlo, ed in quanto a pieghe raggiungono angoli molto più estremi perchè la motogp e (soprattutto) le sue gomme da questo punto di vista sono molto superiori....

[/QUOTE]
C'era già qualche anno prima un tale di nome Poli (Motosprint, poi passato con Braglia, fondatore di Superwheels) su Honda RC45 e Ducati 916 (1994).
Ancor qualche anno prima Philippe Ruggia, in 250.
Spies è un missile, speriamo rimanga in SBK. Anche se il dramma che vivrà MotoGP dopo l'addio di Rossi, imporrà a questo Scud di passare alle altre 4 tempi per tenere alta l'attenzione. E se non guida pulito, beh, meglio, ci saranno milioni di nuovi esperti a commentare.


E poi, mica tutti nascono Freddie Spencer.