Scondo me il problema e' che la linearita' nei sistemi fisici e' purtroppo un'utopia..
basti pensare alla lancetta della benzina nelle macchine.. ognuna scende con velocita' diverse in base al punto in cui si trova, ed essendo controllata da un sistema elettronico, non sarebbe cosi' complesso farle avere un andamento lineare.
Comunque se vuoi una relazione spannometrica tra i giri e la regolazione, puoi sempre relazionarli in questo modo:
(Peso(massimo carico sostenibile dalla moto) - Peso(medio di una persona)) / (Numero di giri)
cosi' puoi farti un'idea di quanti Kg puo' compensare un giro.. che poi la cosa funzioni e' tutto da vedere.
|