Beh, insomma...
mi pare che vi sia sfuggito che il giro veloce di gara 1 l'ha segnato Corser in sella alla BMW... non č un segnale da poco (visto che era in rimonta dalle retrovie, quindi "nel traffico", e non in "pista libera" davanti, o in scia ai primi...): e per una Casa che non ha mai costruito moto supersportive, e soprattutto un Team, che non ha mai corso in SBK (anche se Alpha Technic un minimo di esperienza ce l'ha, ma non a questi livelli), č un inizio molto promettente...
Se poi andiamo a leggere i dati di gara 1, c'č da riflettere sul fatto che Corser ha siglato quel tempo con una moto un po' lentina sul dritto (Top speed 305 Km/h contro il 315 della Aprilia, migliore velocitā...), e che al termine del primo giro, rallentato del "gruppone" nelle prime curve (avete mai fatto le prime curve 2-3 di una gara in mezzo al gruppo, anzichč in testa???...), č transitato a 3.3 dal primo, e al 6° giro aveva ridotto il distacco a 2.7 (quindi, ha viaggiato pių forte di chi conduceva la gara...), e al 10° giro era ancora a 3.3 (quindi, lo stesso "passo" della testa della corsa...). Poi ha cominciato a calare, perdendo 2-3 decimi al giro, segno di precoce usura gomme: non facile "azzeccare" il Tuning della moto (setting e il bilanciamento della moto, rapporti del cambio e gestione elettronica motore) alla prima gara in assoluto, senza esperienza a quel livello di prestazione continuativa (i test non sono propriamente una gara), senza alcun riferimento, nč dati precedenti...
Gli uomini di Noale (soprattutto il Team che gestisce la moto in pista) hanno molta pių esperienza di gara, SBK e GP, e dati ai quali attingere...
Un applauso a Corser e alla BMW, hanno fatto fin qui un gran bel lavoro, e se il buongiorno si vede dal mattino...