Quote:
Originariamente inviata da MBrider
A parte quel che dice Loris, ossia problemi con la legge, credo che il rapporto costi-benefici,nel cambiare l'intero scarico,sia sconveniente.
Non tralasciamo il fatto che cambiando i collettori si deve prendere pure uma centralina con adeguata mappatura (nonostante abbia letto qui sopra di gente che nn lo fa...sbagliando!) e il costo lievita!
Fattore economico a parte, credo che i benefici siano marginali..aggiungo che mi sembra insensato ricercare particolari prestazioni da una moto che per sua natura non e’ fatta per correre..a volte mi sembra che da queste RR si voglia far uscire delle brutali!
Io ho cambiato il terminale per una questione estetica e sonora: montato l'akra acquistandolo usato con pochi km e pagandolo meno della meta’..
|
Guarda, io ho messo lo scarico completo, e devo dire che la moto va molto, ma molto meglio: un allungo pazzesco, e in basso č ancora pių pronta di prima. Curva di coppia ancora pių piatta. Ho fatto un paio di lanci su banco dinamometrico, che ha confermato la maggior coppia a TUTTI i regimi, ed un incremento della cavalleria di 3-4 cv circa. E tutto questo SENZA alcuna centralina. D'altra parte, mi sembra ovvio: quella di serie, catalizzata, ha un vero e proprio tappo all'emissione del gas di scarico, con contropressioni che ne penalizzano necessariamente le prestazioni. In definitiva, non č solo una questione di rumore, fidati (e comunque, fosse anche solo per quello, il rombo cupo che ne viene fuori, vale da solo la spesa)