Discussione: Fango sul Boxer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2009, 16:44   #30
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ehehee,l'argomento si fa caldo e interessante...per gusman dico che e' stravero che le bmw sono moto di personalita' spiccata, come gli altri marchi storici gia' citati, e questo e' sicuramente una spinta all'acquisto, il motociclista e' narcisista..il fatto che trovi SOLO bmw molto chilometrate non e' dovuto ad affidabilita' superiore, ma siccome un tempo i viaggiatori compravano quelle e non cambiavano modello ogni 3 x 2 e' una conseguenza logica.Legevo su motosprint di una R1 del 99 con 300.000 km ....(invidio la schiena del possessore.)
Ma veniamo a quello che a me piu' stimola, il motore, che e' veramente un esempio della incredibile perversita' umana, in questo accomunato ad HD
Abbiamo detot millemila volte i vantaggi e svantaggi della architettura boxer, e sottolineato come al giorno d'oggi uno dopo l'altro quelli che erano vantaggi sono decaduti uno dopo l'altro lasciando gli svantaggi.
La trasmissione cardanica conta poco di fronte alla afifdabilita' delle catene odierne.
La facilita' di raffreddamento oggi conta poco, tutti i motori sono ad acqua.
L'equilibrio etc. conta niente, in epoca di quattro cilindri e contralberi persino sui monocilindrici.
I difetti restano tutti, ingombro, architettura inadatta a potenze elevate, bielle corte, consumo olio (inevitabile con raffreddamento ad aria e cilindri orizzontali..) etc.
Detto tutto questo, e sul motore HD ad aria si potrebbe fare una solfa simile (avere una V di 45° e' letteralmente da dementi, per le vibrazioni e per il raffreddamento...), ecco che salta fuori la reale perversione.
Uno schema fuori dal tempo e' stato negli anni talmente sviscerato e perfezionato da avere una meccanica in realta' veramente molto raffinata, dal cambio con ingranaggi tutti elicoidali,parastrappi etc. ai pistoni dalla forma particolare e con tolleranze ristrettissime, alle bielle sinterizzate e via discorrendo.
E per HD ci sono raffinatezze meccaniche dello stesso livello.Piu' le finezze elettroniche (finche' funzionano).
Per questo da un lato mi affascina questo motore e la sua storia, e dall'altro lato guardo con simpatia la vera follia umana di perfezionare con tecnologia altissima uno schema obsoleto per consentirgli di stare al passo con i tempi e andare ALMENO bene come altri motori fatti senza tante raffinatezze ma intrinsecamente superiori perche' fatti con uno schema moderno.Mi viene in mente subito porsche 911, dato per finito e sempre risorto.
E' un esempio della mentalita' tedesca , nel bene e nel male, tenacia da una parte, e forse anche un po' di presunzione.
Ma il bello di una moto e' la personalita', gli oggetti perfetti dopo un po' ci annoiano, siamo perversi pure noi...
Aspes è qualche giorno che non ti "sentivo" mi incanti sempre......

PS: Non fraintendermi e e e e.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando