Se ti può essere di aiuto, io ho comprato da pochi mesi il k1200s, prima ho avuto il r 1150 rockster e poi r 1200 st. Avendo ancora bene ha mente le caratteristiche del boxer il mio pensiero in merito è il seguente.
Il rockster, ho letto sopra essere una bici tra le curve, a mio avviso non lo è affato, è una moto molto pesante e il peso lo fà sentire specialmente in staccata dove tende ha scomporsi, è lenta nel scendere in piega e fatica a mantenere la corda tentando di portarti leggermente fuori, ondeggia nei curvoni veloci e il gran freno motore non ti aiuta nel raccordare le curve e ti complica la vita in città.
Il passaggio al r 1200 st è stato eclatante, la moto si sente subito più leggera e agile, sende in piega più veloce e corre a raggiungere la corda con gran facilità e la tiene, il motore perde gran parte del freno motore e acquista una gran fluidità di erogazione che la rende corposa ad ogni regime, piena sempre e rapida a raggiungere il limitatore, mantiene comunque lo stesso limite della rockster nei curvoni veloci oltre i 130 che tende un pò ad ondeggiare facendoti capire che sarebbe meglio non andare oltre, il risultato dopo circa 30.000 km è quello di avere una moto perfetta e che possa essere difficile provare di meglio. Nessuna 4 cilindri avrebbe potuto dare tanto .
Poi poco fà passo al k 1200 s, SPIAZZATO, ha una ciclistica imbarazzante, piantata in curva come percorrere solchi calibrati per lei, perfetta, un'avantreno solido come non si poteva credere, tanto da rispondere alla mia solita ricorrente domanda, " ma come faranno in pista gli altri a fare curvoni da 170/200 km/h?" è tutto chiaro, la k 1200s curva con una stabilità sorprendente a 160 km/h come il boxer lo faceva a 90 km/h, mi sorprende anche nel misto, anche stretto, basta guidarla diversamente, sul boxer potevi stare anche seduto, sul k ti devi spostare sulla sella verso centro curva leggermente avanzato e lei fa il resto come una vera moto sportiva,il peso non si sente , merito di del baricentro molto basso, sul motore poi non si può fare un paragone, ha una potenza paurosa ma ben gestibile, ha una gran coppia sempre pronta, riprende in 5 dai 50 km/h senza problemi tanto che all'inizio dovrai guardare spesso il conta marcia per capire in che marcia sei e sarai sempre qualche marcia in più di quella che pensavi.
Il tutto ti dà la sensazione di una moto di grande qualità tecnica elemento che non accetta paragoni con qualsiasi boxer.
Comprala