Discussione: Montaggio Odissey 535
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2009, 18:06   #132
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Eccomi qua....... non mi ero dimenticato di montare la batteria..... semplicemente volevo fare un bel lavoro e con l'aiuto di tanti voi e delle foto che sono state postate penso di averlo fatto, almeno spero.....
Devo dire che il montaggio della Odissey (stessa cosa della Spark 550) è risultato più semplice del previsto...... anche merito della segnalazioni fatte da tutti quelli che avevano già provveduto a sostutiure l'originale partiamo con ordine.

La prima cosa da fare è togliere tutte le fascette che tengono legato i poli del positivo e negativo insieme ai famigerati fili uniti con il nastro gommato nero di cui parlava Lusinpiccolo, una volta fatto spazio all'interno ho provveduto a tagliare le 2 alette della batteria con un semplice cutter (quelle che più mi davano fastidio), poi sempre con un cutter ho tagliato gli angoli delle due alette verticali di plastica (quelle del porta documenti...) che mi impedivano di fissare bene e pari la Odissey, dopo questa operazione la batteria addirittura ballava e sono riuscito a recuperare tutto lo spazio necessario per una buona sistemazione.

A questo punto ho cercato di capire quale disposizione dei fili fosse la migliore per non avere problemi di chiusura con la sella, come potete notare dalle foto i fili nastrati ( seconda foto) non sono più stati un problema in quanto ho fatto girare il cavo in una posizione più "idonea"....... fatto questo ho provveduto a piegare le anelle del positivo e negativo in modo che si andassero ad incastrare perfettamente sui poli.
E veniamo alla cosa più bella...... il cavo in acciaio che tiene ferma la batteria originale, dopo averlo " plasmato a mio piacimento ho fatto un distanziale (sempre in acciaio) che mi permettesse di chiudere bene il tutto, dalla foto n. 4 si vede molto bene, direi che esteticamente sta anche molto bene.
Per ultimo ho tagliato la gomma del positivo in eccesso e che mi dava fastidio perchè faceva spessore e ho sistemato i cavi in modo che la parte in plastica del secondo gancio (quello per la posizione più alta) della regolazione della sella non mi desse fastidio per l'inserimento di quest'ultima., si vede molto bene dall'ultima foto, la fascetta è servita per tirare i cavi e per fare spazio per il gancio della sella.

Ora la Odissey non si muove neanche di 1 mm, ritengo che la disposizione dei fili sia ottima, non esiste nessun pericolo di sfregamento con dei fili elettrici e quando avvio la moto è una goduria......

Cosa ne pensate ?





__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 02-03-2009 a 18:24
Davide non è in linea   Rispondi quotando