E allora, nessuno inizia?
Eccola qui, in una pausa dalle parti di Perdsdefogu:
Modifiche? Quelle essenziali::
Schermo per il faro (BMW): serve, ah se serve!
Specchietto ripieghevole: uno da due soldi, solo a sinistra; a destra non serve.
Paramani (Acerbis).
Risers per il manubrio (TT); ottima soluzione, ma il fissaggio del manubrio alla piastra e' diventato un po' precario: quando cado, e' quasi sicuro che devo ripristinare l'allineamento tra manubrio e piastra.
Portapacchi TT: serve anche come maniglia per risollevare e spostare la moto di peso quando serve.
Paracatena TT: quello originale e' pura estetica.
Protezione disco posteriore TT: idem, anche piu' importante.
Paramotore TT: come sopra, anzi, di piu': v i t a l e!
Protezioni in carbonio per coperchio frizione e alternatore (TT): non si sa mai...
Amputazione del portatarga.
Fermacopertoni davanti e dietro.
Due piccoli spessori sulle viti di ritegno del piccolo parafango che ripara l'ammortizzatore posteriore (serve ad evitare che l'attrito tra le due parti possa bucare l'ammortizzatore: succede!).
Terminale di scarico Leovince: solo vantaggi, ma l'unico problema e' il supporto in fibra di carbonio che si e' consumato in modo scandaloso.
Filtro aria in spugna (TT): indispensabile per il fuoristrada.
Contestuale rimozione del coperchio della scatola filtro: cosi' l'aria non manca mai!
Un elastico di ritegno per il gruppo faro-strumenti: i gommini di ritegno hanno ceduto dopo un po' e la luce puntava in alto...
Sulla via di casa c'e' un tappo di scarico dell'olio (TT) meno sporgente di quello originale.
Quanto alle gomme, quelle originali (ma come si fa a vendere una moto cosi' con gomme stradali!) mi sono costate care alla prima uscita. Ho provato le Six Days, le Baja e le Karoo, ma ora mi sono stabilizzato ormai da un po' sulle Metzeler MC5 (non omologate!).
Sotto il prossimo!