Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2005, 16:33   #117
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano

-politica sbagliata, ci vuole una sorta di protezionismo del prodotto europeo niente commesse ai cinesi, agli orientali
-produzione in sede europea (imprenditori del c@zzo!)
-politica rigorosa e se necessario chiusura delle importazioni a quei mercati (anni di governo di buonismo di sinistra ed ora ecco i risultati)
-investimenti in europa
-limitazione della manodopera straniera (anche per i lavori "umili")


ecc ecc
non mi sembrano propriamente questi i capisaldi di un'economia di mercato... tra l'altro è noto che azioni di chiusura del mercato - se nel breve termine apparentemente migliorano le cose - non fanno, nel lungo periodo, che renderlo vitalmente dipendente delle medesime politiche protezionistiche. Diverebbe un mercato totalmente incapace di affrontare una qualsiasi parvenza di concorrenza (e questo, pe rcome funziona il nostro mondo, significa la morte di un sistema economico).
Piuttosto, trovo che la strada giusta sia "esportare" le regole di una sana economia di mercato in paesi da questo punto di vista arretrati, in modo da competere "ad armi pari". E' evidente che il vantaggio competitivo dell'economie orientali non sta nella qualità del prodotto, quanto nella capacità di produrre a prezzi inferiori. Ma non producono a prezzi inferiori perchè sono più bravi: producono a prezzi inferiori (tra i vari motivi) perchè c'è ampia disponibilità di forza di lavoro il cui sfruttamento non è (o è scarsamente) regolamentato. Sostanzialmente fanno "dumping di mercato"
Se si potessero far rispettare, ad esempio (come è in tutto il mondo civilizzato) le più banali regole di regolamentazione del lavoro (e quindi la forza lavoro divenisse un bene più caro), di tutela contro l'inquinamento industriale diretto (i costi che le imprese devono sostenere per avere impianti efficienti dal punto di vista ambientali sono alti), pure la produzione in Cina perderebbe buona parte della propria attrattività...
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea