Quote:
secondo me l'ottica di idee che si erano fatti tutti gli aderenti alla cordata per abbattere il prezzo medio era di stare sugli 80 / 100 euro...poi mi sbaglierò
|
QUESTO è il modulo che usano quasi tutti gli apparati moderni; costa sui 70 euro, diciamo 45 se si comprano 10.000 pezzi, poi c'è la scheda su cui cablarlo, il microprocessore, il software di gestione, la batteria e la connettoristica.
Quindi un conto è quello che uno si aspetta di spendere, un conto è il costo.
Però come ho detto pure io per l'uso che si deve fare non spenderei più di 100-150 euro.
Secondo me l'unica soluzione è come ho detto quella di acquistare un pezzo di quelli che costano quella cifra e provarli, se poi funzionano si compra il numero richiesto dalla cordata, altre soluzioni non ne vedo.
PS: il Mambo2 linkato da Gil e che ho linkato pure io, non l'ho ancora mai visto funzionare a dovere.