vorrei presentarvi questa info recuperata in rete sull'annosa questione.
Andrebbe credo approfondita e la propongo al forum:
http://www.vigileamico.it/files/h181.htm
Vorrei sapere se è obbligatorio avere i fendi nebbia, in quanto mi hanno multato di 230euro perchè la mia macchina una grande punto del 2007 non è provvista.
L'art. 72 del C.d.S. tratta dei dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi. I sensi del precitato articolo i proiettori fendinebbia rientrano tra i dispositivi facoltativi che un veicolo può avere. Per completezza di informazione aggiungiamo che essi possono trovarsi in numero massimo di due e devono essere di colore bianco (o giallo per i veicoli omologati prima del 1.10.1993).
http://www.vigileamico.it/files/h180.htm
Si può fare la multa perchè mi sono scordato le luci di fendinebbia accese?
La fattispecie evidenziata rientra tra quelle previste e punite dall'art. 153 c. 11 C.d.S. per aver circolato facendo uso di proiettori fendinebbia senza che la visibilità fosse limitata per nebbia (ovvero per pioggia intensa, nevicata in atto foschia, fumo). La sanzione consiste nel pagamento di € 36,00 e la decurtazione di punti uno.
http://www.vigileamico.it/files/h163.htm
Vorrei gentilmente sapere se posso montare pei proiettori di profondità più grandi di diametro, al posto di quegli originali, ma mantenendo la stessa potenza e posizione, e anche se devo tenere conto di qualche restrizione in fatto di misure e alloggiamento. Grazie.
Le caratteristiche ed il posizionamento dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione rientrano tra le caratteristiche la cui modifica richiede visita e prova del veicolo presso il D.T.T. che, conseguentemente, aggiorna la carta di circolazione.
http://www.vigileamico.it/files/h080.htm
Ho un fuoristrada e volevo montarci sia i fari antinebbia che i fari supplementari di profondita (quelli che si usano per le gare notturne). Vorrei sapere se sia consentito montare entrambi e se ci sono delle posizioni e delle misure (esempio interasse dei fari antinebbia e interasse tra fari di profondita'). Potreste indicarmele? Grazie mille per la risposta
L'installazione dei proiettori fendinebbia, in veicoli che ne siano sprovvisti, non richiede la visita e prova del veicolo e l'aggiornamento della carta di circolazione. I proiettori devono essere installati in modo che, sia nel lato destro che nel lato sinistro, dalla parte laterale più sporgente del veicolo e la parte illuminante del proiettore ad essa più vicina non vi sia una distanza superiore a 40 centimetri. Devono essere installati ad una altezza di almeno 25 cm dal suolo (ma, per le autovetture, non superiore a 80 cm dal suolo). Per l'installazione, invece, di proiettori di profondità supplementari, è necessario sottoporre il veicolo a visita e prova presso il locale UPDTT (ex "motorizzazione") per procedere all'aggiornamento della carta di circolazione. Per l'installazione non vi sono particolari disposizioni per quanto riguarda la posizione in lunghezza, larghezza e altezza. Devono essere, naturalmente, installati nella parte anteriore del veicolo e devono essere di numero pari (2 o 4).
A quanto mi pare di capire: i proiettori fendinebbia (a differenza di quelli di profondità) non richiederebbero l'aggiornamento della carta di circolazione
__________________
Carolina 1150 GS
"L'amore non si lascia imparare" F. De Gregori
|