Discussione: la moto elettrica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2009, 14:21   #9
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Aspes

da buon elettrotecnico vi dico che manca un elemento assolutamente fondamentale per qualsivoglia calcolo. La tensione di batteria.
Certo, concordo. Si valutava l'ordine di grandezza, poi ci sono molte limitazioni specifiche su tensione e corrente.

Disponendo invece del 380 trifase ho gia' ben altra tensione di partenza e corrente.
Anche qui hai ragione, ma non credo che il discorso riguardi un box domestico.

Infine per Guanaco, facendo la moltiplicazione tensione per corrente in alternata, e aggiungendo un radice 3 per la trifase non sbaglio, perche' parlo di potenza cosiddetta "apparente", ovvero i kVA che non sono i kW.
E' giusto, ma io non dicevo che sbagli. Cmq, mi sembra di ricordare che dipenda anche dal tipo di collegamento usato per il trifase. Sbaglio?

D?altra parte porprio perche' esisste lo sfasamento vettoriale, se non sai quale e' l'induttanza e la capacita' del circuito, non puoi sapere il coseno di "fi" (angolo tra tensione e corrente), e quindi non e' corretto parlare di kw.
Certamente, concordo. Questo l oricordo benissimo.
Ed č proprio per questo che il discorso č fatto in termini energetici.

  Rispondi quotando