Quote:
Originariamente inviata da pirriaturi
Guardate che io parlo di fari supplementari ....
|
è la conclusione che è sbagliata, tu deduci che non serva l'omologazione per il fatto che nell'articolo del C.d.s. che hai citato c'è scritto che i veicoli possono montare i fentinebbia facoltativamente....
a me risulta il contrario, e cioè che è vero che esite la possibilità di montarli, ma solo se ne è stato previsto il montaggio in fase di prima omologazione, che è poi quella che fa il costruttore; il discorso vale anche per le automobili, non si possono montare fendinebbia o fari supplementari se non ne è stato previsto il montaggio dal costruttore, per questo quasi tutte le auto nascono con le aperture già predisposte nella carrozzeria e non è più ammesso invece montarli sul parafango come si faceva una volta.
Il fatto poi che tu abbia superato la revisione periodica presso un'officina autorizzata non significa proprio nulla, ho visto ben di peggio: ho visto motorini e moto superarla senza nemmeno essere presenti fisicamente e questo a dimostrazione dello scarsissimo livello di professionalità delle officine che le effettuano (non di tutte eh!).
Il C.d.s è uguale in tutta Italia, provincie autonome comprese, è il grado di professionalità e la cattiveria (o l'intelligenza) di chi lo fa rispettare che varia.
spero di essere stato chiaro ed esaustivo anch'io