Quote:
Originariamente inviata da Davide
Visto che tutti si sono adoperati per le spiegazioni del montaggio..........io ero curioso di sapere che differenze avete trovato rispetto alla batteria originale in termini di prestazioni, grazie.
|
La batteria è buona Davide e di ciò ti devo un grande, grande grazie.
Desidero però ritornare sul problema dello schiacciamento del gruppo di fili nastrati in tela nera, i quali passano a fianco della batteria dal lato del polo negativo (massa) e che servono al Check-controll Generale della motocicletta.
Achille, nella sua foto, ha individuato il problema.
63roger63 ha fatto un buon lavoro. Questo suo e mio sistema e super-valido affinché si possa variare l'altezza della sella.
Il suo lavoro necessità però dell'ancoraggio della batteria con la flangia, che deve essere avvitata nell'alloggio posto sotto il portadocumenti, cioè com'era fissata l'originale.
Baghera ha fatto un buon lavoro ma manca l'ancoraggio suddetto, poiché il cavo del polo positivo non può fare da distanziale.
Concludendo:
1-
Se volete abbassare la sella, si fa come 63roger63 ma si blocca la batteria con la flangia originale;
2 -
Se non dovete abbassare la sella, vanno bene tutti i montaggi, con l'obbligo però, di fissare la batteria con la flangia originale, seppur sia necessario allungarla affinchè si possa avvitarla.
Scusatemi se mi sono permesso di fare una classifica dei vostri lavori e anche di allarmarvi ma,
quei fili avvolti nel nastro telato non devono essere schiacciati in nessuna maniera.
Se vengono tagliati dallo sfregamento dell'angolo della batteria, rimanete a piedi.
Ciao a tutti.