Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
[(..) Del resto è un tipico costume italiano fregarsene degli altri, quando i problemi non ci toccano (..) prima o poi (non te l'auguro) potresti trovarti tu in una situazione in cui rischi il posto di lavoro per il menefreghismo della gente(..)
|
Scusa ma non ti seguo proprio. Non é il "menefreghismo della gente" che ha portato la Fiat dove sta. Sono stati prodotti fatti male e assistenza approssimativa, ed un management non all'altezza. Sono perfettamente d'accordo con Diavoletto sulla qualità odierna dei prodotti Fiat, paragonabile, se non superiore, a quelli stranieri.. ma purtroppo gli errori passati si scontano a lungo.
Io sono un libero professionista, negli ultimi tre anni é stato un bagno di sangue, lavoro poco e pagato pure male. E' colpa del "menefreghismo della gente"?.. perché con le mie tasse devo pagare il mantenimento di gente che non sa fare il proprio lavoro? (e non mi riferisco agli operai, ma alla dirigenza, dalla buonuscita plurimiliardaria di quel genio di Romiti giù ai rampolli Agnelli).
Tanto per chiudere, io ho una Cinquecento, mio padre una Lancia Kappa e mia madre ha preso da poco una Punto.. e penso che (se ci riesco) la prox auto sarà una Idea.. ma i discorsi sul "menefreghismo", dopo anni di sovvenzioni statali e prodotti approssimativi, per favore no.