il mezzo d'appoggio è stato fondamentale nella gestione degli infortuni e/o guasti tecnici. Immagina anche una semplice slogatura che ti impedisca di guidare (abbiamo incontrato lunghi tratti di strada dove anche al 100% fisicamente ci sono state difficoltà), cosa fai? Abbandoni la moto nel nulla? E poi come la porti al porto di imbarco, distante magari 4000 km, se non puoi recuperare subito? Oppure spacchi un pezzo di cui non hai il ricambio...
Se il gruppo è numeroso lo consiglio senz'altro, se siete in pochi il costo sarebbe oneroso e potreste fare senza, ma sarebbe un lascia o raddoppia, nel senso che potresti risparmiare ma potresti spendere anche molto di più. A noi è stato molto utile anche per le passeggere che in alcune tappe molto dure hanno preferito viaggiare sul furgone con benefici anche per il pilota che ha potuta affrontare tappe pesanti senza passeggero.
Prima di fare questo viaggio ti avrei detto che si può anche rischiare, ora direi che la spesa è ampiamente giustificata.
Abbiamo incontrato molta gente che viaggiava in solitaria e probabilmente tutti sono arrivati alla loro destinazione senza problemi, ma meglio dire "chi sacciu?" piuttosto che dire "chi sapia?"