Non è il report di una moto giapponese.
L'unica cosa in comune con i giap e il 4 cilindri in linea, per altro con una inclinazione mai provata nel sol levante.
E' semplicemente una bmw, anche nelle dimensioni, io sono 1.90x105, su quale giapponese ptrei salire?
Ne ho provate parecchie
Hayabusa, gran motore, ma molto estrema, votata alla velocità e con una estetica orrenda.
Fazer 1000, forse una delle poche che si avvicina al concetto KS, ma con un'erogazione appuntita che fa perdere un po' il piacere di guida.
VFR troppo piccola per me.
ZZR 1400, motore infinito, gran guida meno possibilità di caricare i bagagli, esteticamente non mi convince (ma non la disdegno)
Alla fine ho scelto. Resto sul mio KS perchè non eccelle in tutto ma ha una miscela di caratteristiche cge la rendono la moto adatta a me.
A parità di dotazione credo costi 5-600 € in più (valutando anche cardano e sospensione anteriore)
Non credo si tratti di far pagare il marchio, non è una politica vincente su un modello che rappresente una fetta di mercato minore, (probabilmente i ricavi sul GS sono estremamente maggiori), semplicemente costi aziendali più alti.
Male per la BMW che viene sempre additata come cara, anche se abbiamo tutti deciso di acquistarla.
Mi ricordo che nel 93 quando ho preso la mia prima BMW l'ho strapagata (era un 2 valvole, e quelle moto non avevano veramente niente a livello di dotazione) ma poi non ho più abbandonato il marchio.
Non è il momento per me di cambiare moto, sto cambiando casa e mi è nato un bimbo da 6 mesi.
Aspetterò almeno un anno prima di farlo, sono contento del mea culpa fatto dalla diriganza BMW, ma gli do tempo almeno un anno per mettere in pratica i buoni propositi sull'affidabilità.
Ho fatto l'errore di prendre la mia del 2005 e ne ho pagato personalmente parte dei costi di riparazione, ritorno alla mia vecchia filosofia: niente modelli appena usciti!!
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|